Oslo

Oslo Cruise

Sulle orme dei Vichinghi

Oslo, città millenaria, nata sulle isole, è una meta perfetta per una crociera nel Nord Europa con MSC.
 
La capitale della Norvegia saprà introdurvi alla cultura e alla vitalità del popolo norvegese. Un luogo ideale per questo scopo una volta scesi a terra dalla vostra crociera è la zona della fortezza Akershus, costruita a partire dal XII secolo, in cui la storia si mescola alla vista sul porto e sulla vostra nave. Oppure potete passeggiare nel parco delle sculture Vigelandsparken dove ci sono le 212 opere di Gustav Vigeland.

Anche salire sul tetto del teatro dell'Opera, un futuribile edificio in marmo e vetro a Bjørvika, è una buona idea. Al museo delle navi vichinghe sulla penisola di Bygdøy potete invece immaginare la vita di questi rudi avventurieri ammirando due scafi risalenti al IX secolo perfettamente conservati. Il famosissimo Urlo di Munch si trova a Oslo, alla Galleria nazionale, insieme alla maggior collezione di opere d'arte di tutta la Norvegia.

A soli venti minuti dalla città c’è invece il TusenFryd, il più grande parco divertimenti della Norvegia, con oltre 30 attrazioni. Arrivando dal mare su una nave da crociera MSC potete invece immaginare come si navigava un tempo visitando il museo in cui è conservato il Fram, il più famoso veliero in legno nella storia delle esplorazioni polari, utilizzato da Roald Amundsen nella sua conquista del Polo Sud del 1911.

Per rivivere la vita di un paese ormai scomparso, recatevi al museo norvegese di Storia culturale, Il Norsk Folkemuseum. È allestito a Bygdøy con 155 edifici storici provenienti da tutta la Norvegia, incluso un antico centro storico e una chiesa di legno del XII secolo. Infine recatevi presso il palazzo reale e il suo parco, dove ogni giorno è possibile assistere al cambio della guardia.

Crociere da / a Oslo nel 2025

ESCURSIONI E ATTIVITÀ A Oslo

RAGGIUNGI IL TERMINAL CROCIERE DI Oslo

Indirizzo del terminal crociere: REVIER - Porto di Oslo , PB 230 Sentrum, N-0103 Oslo

Come raggiungere il porto in auto
:

Da nord:
Guidare verso sud sull'Anello 3 (Ring Road) dalle zone settentrionali di Oslo. Continuare a sud sulla Ring 3 e prendere l'uscita in direzione "Ullevål stadion". All'uscita, seguire le indicazioni per "Ullevål stadion" e girare a destra. Proseguire dritto e prendere la seconda uscita alla rotatoria per entrare in "Geitmyrsveien". Continuare su Geitmyrsveien fino all'incrocio tra Geitmyrsveien e Sognsveien. Svoltare a sinistra su Sognsveien e proseguire dritto. Proseguite dritti su Sognsveien fino a quando non vedrai le indicazioni per "Oslo Havn" o "Port of Oslo". Segui le indicazioni per "Port of Oslo" o "Oslo Havn". Dopo poche centinaia di metri, sarai giunto a Revier presso il Porto di Oslo.

Da sud:
Partendo da Oslo sud: prendere le strade principali E6, E18 o le strade locali per uscire dalla città in direzione sud-est, continuare sulla E6/E18 in direzione sud-est verso il centro di Oslo. Seguire le indicazioni per il centro di Oslo e il porto. Le indicazioni sono ben visibili, soprattutto verso l'area portuale. Quando ci si avvicina all'area portuale, è bene seguire le indicazioni per il porto Revier di Oslo. Puoi anche utilizzare un navigatore GPS o un'applicazione di mappe sul telefono per farti guidare verso la destinazione esatta. Segui i cartelli e le istruzioni per raggiungere l'area portuale. È importante essere consapevole di eventuali avvisi di traffico, lavori stradali o deviazioni che potrebbero influenzare il percorso. Prima di partire, è consigliabile consultare i servizi di mappe online o le informazioni sul traffico per ottenere un percorso più preciso e aggiornato.

La stazione più vicina al molo di Oslo Revier è la stazione centrale di Oslo (Oslo S). Se arrivi in treno a questa stazione, scendi dal treno e raggiungi l'edificio principale del terminal. Seguire le indicazioni per Opera / Revierkaien o chiedere al personale della stazione le indicazioni per il Revier Kaien.

Il molo Revier si trova a pochi passi dalla stazione centrale di Oslo in direzione del Teatro dell'Opera, a circa 5-10 minuti di cammino.

L'aeroporto di Oslo, Oslo Lufthavn Gardermoen (sito web: https://avinor.no/en/airport/oslo-airport/) dista da 45 a 51 minuti dal porto, a seconda del traffico. Con il treno dell'aeroporto si raggiunge Oslo S in 20 minuti.

I taxi e gli autobus pubblici, così come i treni, sono sempre presenti all'uscita dell'aeroporto e sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Una volta atterrato all'aeroporto di Oslo, dopo aver superarato i controlli e ritirato i bagagli, dirigiti verso la sala arrivi. Segui le indicazioni all'interno dell'aeroporto per individuare la stazione ferroviaria, che si trova comodamente all'interno dell'edificio del terminal. La stazione si chiama "Oslo Airport Gardermoen" o "Oslo Lufthavn Gardermoen" ed è ben segnalata.

Puoi acquistare un biglietto ferroviario per la stazione centrale di Oslo (Oslo S) presso le biglietterie automatiche o lo sportello della stazione ferroviaria dell'aeroporto. Assicurati di scegliere il biglietto corretto per il tuo viaggio. Sali a bordo del treno espresso (Flytoget) diretto alla stazione centrale di Oslo. I treni sono frequenti e partono ogni 10-20 minuti circa. Il tempo di percorrenza per la stazione centrale di Oslo è di circa 20 minuti.